Con il bando efficienza energetica la Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde che appartengono al settore commercio, pubblici esercizi e servizi.

Di cosa si tratta?

Mediante la delibera n. 6306 del 26 aprile 2022, la Giunta regionale ha approvato i criteri della misura Investimenti per la ripresa 2022 – linea efficienza energetica commercio, ristorazione e servizi, la quale è finalizzata a sostenere gli interventi di efficientamento energetico.
La successiva delibera n. 6404 del 23 maggio 2022 ha permesso di incrementare la dotazione finanziaria iniziale della misura con risorse delle Camere di commercio lombarde per 1,130 milioni di euro. In questo modo la dotazione complessiva è ammontata a € 10.745.500.

Novità per le imprese che possono beneficiare del bando efficienza energetica

Con la delibera n. 7201 del 24 ottobre 2022 la linea efficienza energetica prima rivolta alle micro e piccole imprese dei settori commercio, ristorazione e servizi, è stata allargata inoltre a:

  • Medie imprese
  • Tutte le attività economiche, ad eccezione dei codici ATECO A, B, C, K e delle imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera e non alberghiera

Altre novità

  • L’investimento minimo è stato abbassato da € 4mila a € 2mila
  • Il termine per la presentazione della domanda è stato prorogato al 15 dicembre 2023
    Si tratta di un’agevolazione consistente nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per l’efficientamento energetico. Il contributo massimo concedibile è di € 30mila, l’investimento minimo deve essere € 2mila.
Bando efficienza energetica e proroga