info@gs-service.it
+39 (030) 52 46 265
Author : Chiara Sabatti
Date : Luglio 25, 2017
Category :
Comments : 0
Like : 0
Una volta installato l’impianto fotovoltaico necessita di alcuni accorgimenti che permettano all’impianto di funzionare al massimo delle sue potenzialità.
Per rispettare il piano di rientro stimato in fase iniziale, è quindi molto importante massimizzarne il rendimento seguendo alcuni semplici consigli:
1.Eseguire la manutenzione ordinaria
La manutenzione ordinaria e programmata, contribuisce a prevenire guasti o fermi impianto tutelando l’efficienza e quindi l’investimento effettuato. Per mantenere un adeguato rendimento, è consigliabile effettuare la manutenzione con cadenza annuale prima del periodo di massima produzione
2.Eseguire il lavaggio periodico dei pannelli
Per mantenere l’efficienza dell’impianto è molto importante effettuare una regolare pulizia dei pannelli. Inquinamento, smog, pollini, polveri e terra possono posizionarsi sui moduli e incidere notevolmente sulla produzione. Una pulizia costante, effettuata da parte di una società specializzata, permette di mantenere adeguate performance dell’impianto.
3.Eseguire la verifica termografica o termografia
La verifica termografica o termografia consiste in un’analisi strumentale predittiva che permette di identificare tempestivamente eventuali problematiche e, mediante opportuni accorgimenti, di ripristinare l’efficienza dell’impianto. La termografia deve essere effettuata con apposita termocamera ad infrarossi. Mediante le rilevazioni effettuate dalla termocamera è infatti possibile individuare i punti caldi (hot spot) presenti sui moduli fotovoltaici e all’interno dei circuiti elettrici riducendo il rischio di incendio. È pertanto consigliabile effettuare una verifica termografica che permetta di verificare lo “stato di salute” dell’impianto.
4.Monitorare l’impianto
Per garantire l’efficienza dell’impianto, è molto utile controllarne periodicamente l’energia prodotta. A tal fine è opportuno prevedere l’installazione di un sistema di monitoraggio che permetta di monitorare l’impianto, di tenere sotto controllo la produzione e di intervenire tempestivamente in caso di problematiche o guasti. Disporre di un sistema di rilevazione dati consente di tenere sotto controllo il proprio impianto e di conoscere dove intervenire per aumentarne la produzione.
Chi siamo?
Operativi da oltre 16 anni e con oltre 500 clienti, siamo specializzati nella gestione di impianti fotovoltaici. Ci occupiamo della gestione degli adempimenti burocratici e amministrativi, della realizzazione di verifiche tecniche obbligatorie o volontaria, fornendo assistenza completa nella gestione degli impianti ad energia rinnovabile.