Vuoi un impianto fotovoltaico a casa, ma hai paura di costi elevati? In questo articolo trovi tutte le informazioni che ti servono! Abbiamo analizzato per te diverse tipologie di impianto fotovoltaico, mettendone in evidenza caratteristiche e costi.

Quali sono i costi nascosti? Che potenza ti serve? Con o senza accumulo? Quale marchio scegliere? Scoprilo con noi!

Quali sono i costi di un impianto fotovoltaico?

Diversi fattori incidono sui costi – e sulle funzionalità – di un impianto fotovoltaico. Tra questi:

  • la potenza dell’impianto;
  • la qualità del modulo fotovoltaico e dell’inverter;
  • la distanza dei cavi da quest’ultimo;
  • l’utilizzo di accessori (ottimizzatori, sistemi di accumulo);
  • la tecnologia utilizzata.

Ricordiamo inoltre che oltre ai costi dell’impianto ci sono delle spese non subito evidenti – che è bene però considerare – come pratiche burocratiche, protezioni e l’installazione dell’impianto stesso. Il consiglio è quello di affidarti a dei professionisti che ti garantiscano un impianto fotovoltaico chiavi in mano, inclusivo di pratiche, progettazione, materiale e installazione, come garantito da GS Studio & Service. In questo modo avrai la certezza di un impianto eseguito a regola d’arte, nel pieno rispetto delle normative e potrai interfacciarti con un unico referente-responsabile.

Che potenza per il tuo impianto fotovoltaico?

Gli impianti fotovoltaici hanno diverse potenze, che vengono solitamente scelte in base ai consumi, ma non solo.

A seconda delle dimensioni del tetto e alla sua esposizione viene proposto un impianto su misura: non c’è una soluzione che vada bene per tutti.

Proprio per questo GS Studio & Service offre una prima valutazione gratuita, in cui un nostro tecnico commerciale rileva la metratura del tetto, la fattibilità dell’impianto e calcola, bollette alla mano, quale potenza ti serve per coprire il tuo reale fabbisogno energetico.

Quanto costa avere il fotovoltaico?

Per rendere tutto più chiaro, nella tabella trovi i costi reali di 2 impianti fotovoltaici senza accumulo tra i più richiesti nelle abitazioni private: uno da 4kWp e l’altro da 6kWp.

Vi proponiamo 2 tipologie di impianti delle migliori marche sul mercato, mettendole a confronto.

Ricorda inoltre che per ogni impianto è possibile usufruire della detrazione fiscale del 50%, che ti offriamo direttamente in fattura. In pratica, le cifre che vedi sono da dividere a metà!

Impianto realizzato con pannelli fotovoltaiciSunpowerViessmann
Le caratteristiche del pannello:Maxeon 400WVitovolt 300 390W
Costo di un impianto di 4kWp8.800€6.900€
Costo di un impianto di 6kWp13.200€10.350€
Detrazioni fiscali applicabili?50% di sconto in fattura applicabile50% di sconto in fattura applicabile

Pannelli Sunpower: i migliori per l’efficienza di produzione, la qualità della cella e le garanzie del prodotto

I pannelli Sunpower sono leader di mercato. Di grande qualità, offrono 25 anni di garanzia sulla produzione e sui difetti: questo significa che nel caso ci fossero problemi di fabbricazione o l’efficienza del pannello fosse inferiore di quanto previsto sarai coperto dalla garanzia.

Ti possiamo comunque assicurare che in 20 anni di esperienza non c’è mai capitato di dover usufruire di questa garanzia.

Pannelli Viessmann: una valida alternativa di altissimo livello

I pannelli Viessmann sono i migliori per il rapporto qualità-prezzo e prezzo-garanzia. Sono dei prodotti di qualità elevata che concedono la stessa garanzia dei Sunpower, ad eccezione di quella per difetti che ti tutela per 12 anni.


Vuoi parlare con un tecnico di quanto potresti risparmiare?

Vuoi un preventivo personalizzato?


Impianto fotovoltaico con accumulo: costi e benefici

Sul mercato oggi esistono 2 tipi di impianti fotovoltaici: quelli con e senza accumulo.

Quelli visti nella tabella precedente sono di impianti senza accumulo, più tradizionali: questi producono energia pulita, che non viene però immagazzinata ed è quindi sfruttabile solo quando l’energia è prodotta. È dunque soggetta a condizioni meteo e al momento della giornata.

Diversamente, un impianto fotovoltaico con accumulo è in grado di creare una riserva di energia, grazie ad una batteria installata. L’energia pulita prodotta potrà in questo caso essere utilizzata in condizioni meteo non favorevoli, persino di notte.

Se un impianto senza accumulo ha un costo di realizzazione inferiore, un impianto con accumulo permette certamente di risparmiare maggiormente suoi consumi, con tagli sulla bolletta superiori anche al 90%.

Una soluzione molto conveniente nel medio-lungo periodo.

Entrambi gli impianti godono dell’accesso alla detrazione fiscale del 50%, che GS Studio & Service applica direttamente in fattura, rendendo la realizzazione di un impianto di ultima generazione accessibile e davvero conveniente.

Qui sotto trovi un esempio di costi per impianti fotovoltaici con accumulo (chiavi in mano) con la medesima potenza dell’esempio precedente. Ancora una volta, ti proponiamo 2 diverse batterie per una valutazione più accurata.

COSTO DELLA BATTERIA DA AGGIUNGERE AL COSTO DELL’IMPIANTO SE SI SCEGLIE IL FOTOVOLTAICO CON ACCUMULOTESLA POWERWALLHUAWEI LUNA MODULARE
Le caratteristiche della batteria:13kWh5kWh (impianto 4kWp) 10kWh (impianto 6kWp)
Costo della batteria di un impianto di 4kWp13.500€4.315€
Costo della batteria di un impianto di 6kWp13.500€8.630€
Detrazioni fiscali applicabili?50% sconto in fattura applicabile50% sconto in fattura applicabile

Batterie Tesla Powerwall per impianto fotovoltaico con accumulo

Grazie ad una tecnologia sicura ed avanzata, una lunga durata nel tempo e una qualità dei componenti sopra gli standard, Tesla Powerwall è considerato leader di mercato.

Offre 20 anni di garanzia e il Gateway: un dispositivo che permette di usufruire dell’energia accumulata anche in caso di blackout.

Batterie Huawei Luna Modulare per impianto fotovoltaico con accumulo

La modularità di Huawei Luna permette di inserire batterie con diverse tipologie di potenza, in stretta relazione con la potenza che si va ad installare, ed in funzione dei consumi dell’utenza, risultando una scelta spesso conveniente per l’utente finale.

Adattabili da 5 a 30 kWh, permettono un investimento flessibile a prezzi molto competitivi. A differenza di Tesla Powerwall, questo prodotto dispone di 10 anni di garanzia.

Detrazioni fiscali sull’impianto fotovoltaico o 50% di sconto in fattura?

Per tutto il 2021 puoi usufruire della detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e l’installazione di un impianto a pannelli fotovoltaici e/o delle batterie per l’accumulo. Rendendo il tuo impianto detraibile in 10 anni.

GS Studio & Service però ti offre direttamente lo sconto in fattura facendoti pagare l’impianto la metà!

Ricorda che puoi chiederci un preventivo gratuito o farci valutare senza impegno quanto risparmieresti grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico.

Compila il form per richiedere la valutazione gratuita

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.