info@gs-service.it
+39 (030) 52 46 265
Passare dall’energia tradizionale al fotovoltaico non è un costo ma un investimento! Ma come ogni investimento, se non fai bene le tue scelte, corri dei rischi!
Capire come funziona il fotovoltaico, sapere quali sono i suovi vantaggi rispetto all’energia tradizionale e capire in quanto tempo si può ammortizzare la spesa è fondamentale se si è interessati ad una nuova installazione.
In questo articolo capiamo meglio questi dettagli e ti aiutiamo a scegliere il miglior impianto fotovoltaico per le tue necessità e consumi.
Con il fotovoltaico diventi un produttore indipendente di energia pulita, riducendo considerevolmente i costi dell’energia elettrica. I pannelli solari, o moduli, sono in grado di produrre autonomamente l’energia che consumi ogni ogni giorno a casa, senza il minimo sforzo da parte tua o necessità di manutenzione straordinaria.
La produzione di un impianto fotovoltaico è possibile grazie alla conversione dei raggi solari in energia elettrica: si genera una corrente continua, trasformata in energia alternata tramite l’inverter e utilizzata per far funzionare gli elettrodomestici di casa.
L’energia che consumerai sarà pulita, senza l’uso di combustibili fossili, con un impatto positivo sul pianeta e non solo!
Se guardiamo al portafoglio, la riduzione del costo energetico per chi installa il fotovoltaico di ultima generazione si aggira in media attorno al 75%, arrivando fino 95% per gli impianti con accumulo – tieni presente che un impianto fotovoltaico ha una vita di circa 30 anni.
Per valutare la differenza tra un’abitazione con e senza impianto fotovoltaico analizzeremo nella seguente tabella i consumi e le spese/risparmi di una famiglia tipo, suddividendoli in tre diverse tipologie di impianti.
DATI INIZIALI | |
---|---|
Abitazione, dimensione: 150mq Famiglia, formazione: 4 persone 1 kWh acquistato, costo: €0, 25 1 kWh venduto, costo: €0, 10 | Impianto FV, potenza: 6kWp Impianto FV, produzione: 6600kWh/A Batteria accumulo, potenza: 10kWh Energia autoconsumata, stima: 50% |
PARAMETRI DI INTERESSE | ABITAZIONE SENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO | ABITAZIONE CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO | ABITAZIONE CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO E SISTEMA DI ACCUMULO |
---|---|---|---|
Consumo di energia in un anno | 6000kWh/A di energia consumata e acquistata dalla rete | 3300kWh/A di energia pulita autoconsumata | 5000kWh/A di energia pulita autoconsumata |
Vendita di energia in un anno | / | 3300kWh/A di energia pulita venduta | 1600kWh/A di energia pulita venduta |
Costo energetico €/A | 1500€/A | 345€/A | 90€/A |
Risparmio €/A | 0€/A | 1155€/A | 1410€/A |
Sul mercato oggi esistono due principali configurazioni di impianti fotovoltaici: quelli con e senza accumulo.
L’impianto fotovoltaico con accumulo è dotato anche di una batteria che immagazzina l’energia prodotta e permette di usarla successivamente in un momento di bisogno, ad esempio durante la notte, nelle giornate nuvolose, o anche solo quando la richiesta di energia da parte dell’edificio è maggiore rispetto a quella prodotta dai moduli fotovoltaici.
Invece, l’impianto fotovoltaico di tipo tradizionale produce energia pulita sfruttabile solo quando l’energia è prodotta. È dunque soggetta a condizioni meteo e al momento della giornata, quindi, quando l’energia prodotta dai pannelli non è più sufficiente si ricorre alla rete elettrica pagando in bolletta l’energia elettrica consumata.
Il costo dell’impianto varia in funzione di:
GS STUDIO & SERVICE è qua per aiutarti a gestire le tue spese. Scopri i bonus che offriamo!
GS STUDIO & SERVICE offre lo sconto in fattura del 50%, che permette di realizzare un intervento singolo alla metà del suo prezzo di mercato senza dover aggiungere altri interventi come avviene invece per il superbonus 110% (anche se su richiesta può comunque essere valutato).
Nella tabella seguente andremo invece ad analizzare i costi di un impianto fotovoltaico, i vantaggi economici ed i tempi di rientro dell’investimento
PARAMETRI DI INTERESSE | FOTOVOLTAICO POTENZA 6 KWP SENZA ACCUMULO | FOTOVOLTAICO POTENZA 6 KWP CON ACCUMULO 10KWH |
---|---|---|
Costo medio dell’impianto | €11000 | €20000 |
Sconto in fattura del 50% applicato da GS | €5500 | €10000 |
Costo effettivo dell’impianto | €5500 | €10000 |
Risparmio medio annuo sui consumi | 1155€/Anni | 1410€/Anni |
In quanti anni si ripaga l’impianto | 5 anni | 7 anni |
Longevità dell’impianto (stimata) | 25 anni | 25 anni |
Risparmio totale cumulato | €28.875 | €35.250 |
Scegliere GS STUDIO & SERVICE vuol dire avere a disposizione un unico interlocutore che gestisce il tuo impianto e grazie alla professionalità dei nostri tecnici installatori e ai nostri sistemi di ultima generazione possiamo garantire un sistema “impianto/accumulo” di elevate prestazioni e massima efficienza. È questa la miglior ricetta per evitare che si possano verificare dispersioni, incendi o cortocircuiti.
In 15 anni di attività nel campo delle energie rinnovabili, abbiamo acquisito un’elevata esperienza che ci permette di affrontare con professionalità la complessità degli iter burocratici, realizzare la migliore installazione in funzione delle esigenze del cliente ed eseguire la corretta gestione dell’impianto fotovoltaico nel corso del suo funzionamento.
Come in ogni settore, non tutto è sempre facile. Avere al tuo fianco un unico interlocutore esperto è sicuramente il modo migliore per imparare a scoprire i numerosi vantaggi di possedere un impianto fotovoltaico come per esempio il risparmio economico, la produzione di energia pulita e rinnovabile, l’aumento del valore delle strutture dotate di moduli solari, gli incentivi fiscali… fai la tua scelta, ma se vuoi essere sicuro, falla insieme a noi!
No comments