fbpx

VERIFICHE TECNICHE

Gli impianti di produzione di energia sono soggetti a verifiche tecniche, alcune obbligatorie per legge ed altre volontarie, in grado di aumentare l’efficienza dell’impianto e necessarie al fine del rilascio del certificato di collaudo.

Rientrano tra le verifiche obbligatorie la taratura fiscale dei contatori e la verifica del sistema di protezione generale ed interfaccia. È importante adempiere a questi obblighi. Il mancato adempimento degli stessi può causare la perdita di valore dell’impianto e, in alcuni casi, la sospensione dell’incentivo.

Le verifiche tecniche non obbligatorie permettono invece di valutare l’efficienza dell’impianto, identificare eventuali anomalie o malfunzionamenti e monitorare le caratteristiche della rete elettrica.

TARATURA CONTATORI FISCALI

La normativa vigente prevede l’obbligo di eseguire periodicamente la taratura dei contatori fiscali con periodicità triennale per i contatori statici e quinquennale per i contatori ad induzione.
In caso di inadempienza è prevista una sanzione che va da un minimo di €500ad un massimo di € 3.000.
Sono soggetti a questo obbligo di taratura i contatori degli impianti di produzione ad energia rinnovabile (fotovoltaico, biogas, etc), cogenerazione e officine d’acquisto.
Le nostre attività comprendono, oltre ai servizi di taratura, la tenuta dei rapporti verso l’Agenzia delle Dogane compresa l’assistenza alla verifica di primo impianto e la gestione delle scadenze per obblighi di legge sollevando il cliente da qualsiasi attività.

VERIFICA SISTEMA PROTEZIONE INTERFACCIA E GENERALE

Lo scopo di queste verifiche periodiche, obbligatorie per legge, è quello di controllare il corretto funzionamento e mantenimento in efficienza dei dispositivi, la rispondenza a quanto richiesto dal Distributore e la correttezza delle regolazioni delle soglie di intervento.
La normativa attuale prevede, pena la sospensione degli incentivi, che tali verifiche debbano essere realizzate ogni anno verificando visivamente le protezioni e ogni 5 anni mediante apposita strumentazione (cassetta prova relè). Grazie ad idonea strumentazione e a personale certificato eseguiamo la verifica del sistema di protezione, fornendo l’assistenza necessaria nell’adempimento di tale obbligo.

VERIFICHE TERMOGRAFICHE

La verifica termografica, effettuata con apposita termocamera, consiste in un’analisi strumentale dei vari componenti dell’impianto. Mediante l’analisi termografica è possibile rilevare eventuali punti caldi sui moduli fotovoltaici e all’interno dei circuiti elettrici, dovuti a collegamenti allentati, ossidati, al mal funzionamento dell’apparecchiatura o ad un difetto di fabbrica.
Grazie ad ispezioni, si individuano in modo rapido eventuali problematiche ed interventi manutentivi, si aumenta la sicurezza e si riducono i fermi impianto. La verifica termografica, rilevando eventuali “punti caldi” dell’impianto permette altresì di ridurre il rischio di incendio.

VERIFICHE PRESTAZIONALI

La verifica prestazionale consiste in una valutazione della producibilità dell’impianto della struttura dell’intero sistema, relativamente al lato corrente continua ed alternata, al fine di verificare il corretto funzionamento dell’impianto fotovoltaico.
La verifica prestazionale prevede l’esame a vista e alcune prove strumentali sugli impianti che permettono, in accordo con le più recenti normative, di valutare periodicamente le prestazioni dell’impianto e la qualità della rete.

VERIFICHE DI ISOLAMENTO

Realizzata attraverso strumentazione all’avanguardia, la verifica di isolamento rilevare il livello di isolamento delle apparecchiature elettriche, rilevando eventuali dispersioni che potrebbero causare perdite di efficienza e rischi per la sicurezza.
Tale verifica permette quindi di identificare la causa di eventuali guasti derivanti dall’isolamento presenti nell’impianto.
La verifica di isolamento può essere applicata su impianti elettrici ad energia convenzionale e impianti di produzione ad energia rinnovabile (fotovoltaico, biogas, etc) e cogenerazione.

ANALISI DI RETE

L’analisi di rete, permette di valutare la “qualità” della rete elettrica (tensioni, correnti, energie, potenza, frequenza, variazioni, armoniche etc) ed identificare eventuali problematiche che possono provocare disturbi alle apparecchiature elettriche, con conseguente danneggiamento e perdita di produttività per l’azienda.
Effettuata con idonea strumentazione e da staff qualificato, siamo in grado identificare eventuali anomalie nella rete, valutare il funzionamento del sistema di rifasamento e l’eventuale presenza di armoniche e di eseguire campagne di misura con l’archiviazione dei dati rilevati per periodi temporali programmabili.

Per saperne di più sulle verifiche tecniche obbligatorie o volontarie

Contattaci